Il D.Lgs. 81/08 all’art. 28, comma 1, prevede l’obbligo per il Datore di lavoro di valutare “tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari” e di adottare le misure di prevenzione e protezione idonee a ridurre il rischio contenendo l’esposizione.
L’art. 266 del D. Lgs 81/08 precisa che le norme di cui al titolo X si applicano a “tutte le attività lavorative nelle quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici” (rischio biologico)
Il corso di formazione informazione Covid 19 fornisce la formazione obbligatoria per tutti i dipendenti/addetti.
L’Utente registrato otterrà le comuni nozioni teoriche e pratiche che gli permetteranno di avere la formazione necessaria per limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni in cui si può venire a contatto con il virus.
ARGOMENTI TRATTATI:
Tipologia del virus
Prevenzione e Protezione
Obblighi del datore di lavoro
Obblighi del Lavoratore
REQUISITI:
Età superiore ai 18 anni
Scuola dell’obbligo
DISPENSE
L’utente troverà tra il materiale di studio scaricabile oltre alle slides anche alcune dispense ovvero articoli e/o elaborati resi pubblici dagli autori e pubblicamente fruibili che sono stati appositamente selezionati per un adeguato approfondimento.
DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO:
La durata di studio del Corso è prevista in 2 ore. Il Corso si svolgerà per la parte teorica in modalità e-learning on line con collegamento ai link per accedere alla piattaforma, per la parte finale di verifica verrà invece effettuata presso la sede indicata dal Centro di Formazione, alla presenza di un Docente che verificherà l’esito dei test, superato i quali verrà inviato l’attestato via mail all’Utente ovvero tramite modalità e-learnig e/o DAD.
PROGRAMMA:
MODULI |
ISTRUTTORI E DOCENTI |
Modulo 1 : Formazione In-formazione COVID 19 |
Materiale didattico e slides preparate da : Avv . Patrizia Teramo |
TEST DI AUTOVALUTAZIONE |
NR 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
ESAME FINALE E ATTESTAZIONE:
L’esame finale consisterà in una prova scritta di autovalutazione, costituita da un test di domande a risposta multipla eseguito in aula previo appuntamento con la segreteria.
L’Utente avrà a disposizione materiale didattico (slides, dispense, servizio di tutoraggio a distanza) per ottenere il livello di formazione idoneo a completare i test di valutazione finale di apprendimento.
Superato il test di autovalutazione il corsista e riceverà via mail dalla segreteria@mibacademy.it l’attestato di partecipazione al Corso di formazione e informazione COVID – 19 in osservanza del D.Lgs 81/2008.
Ricordiamo che, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
Ancora non ci sono recensioni.